In questo periodo disgraziato di “reclusione” e Corona Virus nasce Storie Fuori Moda.
Un nuovo format da guardare ma soprattutto da ascoltare che vi porterà in un viaggio in bilico tra realtà di fatti ed avvenimenti storici e fantasia, attraverso le epoche vissute dal Magnifico Inventore d’Inebrianti.
Di che cosa si tratta?
State tranquilli: niente lunghi monologhi ma non si parlerà nemmeno di birra in senso stretto del termine. Si tratta di un viaggio nel tempo.
La particolarità delle birre Dr. Barbanera è che ognuna è abbinata ad un’epoca ed è per questo che su ogni etichetta si trova una storia ambientata in un determinato periodo.
Queste storie, sono ricordi del Dr. Barbanera che ha deciso di intrappolare in bottiglia per poterli rivivere.
Catturare, ricreare e racchiudere l’essenza delle cose in una bottiglia
è infatti il suo motto.
Non Vi saranno raccontate le storie presenti sulle etichette proprio perché potete già trovarle sulle etichette.
I più attenti di Voi però avranno notato che a far da cornice ad ogni storia, ogni ricordo
ci sono tre avvenimenti/abbinamenti riguardanti cinema, letteratura e musica.
Perché ricordare proprio quell’anno, quel film, quel libro, quella canzone?
Sono di uguale se non di minore importanza rispetto ad altri del medesimo periodo.
Ma è davvero così?
Si tratta solo di preferenze del Dr.Barbanera?
Ci addentriamo in alcune di queste storie capendo come mai rappresentano più di altre la birra a cui sono abbinate e come abbiano portato alla genesi di queste formandone il carattere, lo stile, gli aromi, le caratteristiche.
Come riassunto nell’infografica della storia del Magnifico ecco le diverse puntate dedicate alle birre facenti parte della cosiddetta Serie Oro:
Avete ben 4 modi per contattarci.
Oppure mettetevi comodi, rilassatevi e gironzolate
decidendo di arrangiarvi senza tediare noi ;).